Coppa del mondo di sci alpino 2017/18: I vincitori sono stati determinati

La Coppa del Mondo di sci alpino 2017/18 si è conclusa pochi giorni fa ad Are, in Svezia. È stato un anno emozionante, un anno nevoso che ha prodotto alcuni momenti salienti. Una delle più grandi sorprese è stata certamente la vittoria del tedesco Thomas Dressen nella discesa della famosa gara di Hahnenkamm a Kitzbühel. Ma anche lo svizzero Beat Feuz è stato convincente in questa stagione e ha vinto il piccolo globo di cristallo in discesa grazie a numerosi podi e diverse vittorie, tra cui la discesa del Lauberhorn a Wengen. Anche Mikaela Shiffrin è stata certamente fenomenale, mostrandosi forte per la prima volta nelle discipline veloci e prendendo diversi posti sul podio. Dopo aver dominato nello slalom e nello slalom gigante come previsto, ha meritatamente conquistato la vittoria assoluta della Coppa del Mondo con un enorme vantaggio. E naturalmente Marcel Hirscher deve essere menzionato ancora una volta. Il simpatico e raggiante uomo austriaco è stato sempre in grado di tenere a bada i suoi rivali più vicini Henrik Kristoffersen e ha giustamente preso i due piccoli globi di cristallo nello slalom e nello slalom gigante e il grande globo di cristallo per la settima volta di fila. Nessuno sciatore ha mai raggiunto questo risultato.

Hat Ihnen unser Artikel gefallen? Wenn ja, dann unterstützen Sie unsere journalistische Arbeit mit einer Spende!
Did you like our article? If so, then support our journalistic work with a donation!

Da

Annulla la risposta I campi obbligatori sono contrassegnati *

errore: Il contenuto è protetto !!!
it_ITItaliano
Scorri in alto