Rossignol Alltrack 25/26: il nuovo comfort degli scarponi da sci

Rossignol Alltrack 2025/26: Rossignol porta il comfort degli scarponi da sci a un nuovo livello grazie alla tecnologia Step-In nei suoi modelli Alltrack all-mountain e freeride.

Il problema del "comfort degli scarponi da sci" è un argomento senza fine che non ha mai trovato una soluzione definitiva, ma anno dopo anno i produttori si stanno avvicinando alla soluzione. O lo scarpone da sci pizzica la tibia, preme sul tallone, oppure si riesce a malapena a indossarlo, figuriamoci a sganciarlo. Le storie di "tortura" degli scarponi da sci sono infinite, soprattutto dall'avvento degli scarponi da sci in plastica negli anni '70. L'anno scorso, il marchio Rossignol ha lanciato un concetto rivoluzionario con il nuovo Rossignol Vizion, che rende la calzata e la sfilata degli scarponi da sci molto più facili e comode grazie alla nuova tecnologia step-in. Ora arriva il passo successivo. La tecnologia Step-In viene utilizzata nei modelli di scarponi da sci all-mountain e freeride "Alltrack", aumentandone significativamente il comfort.

Tecnologia Step-In, Boa, GripWalk e Co.
Con la tecnologia Step-In, Rossignol ha trovato un modo per aprire il gambetto (la parte posteriore mobile dello scarpone da sci/patella nella zona del polpaccio) più che mai, azionando la leva superiore, rendendo notevolmente più facile indossare e togliere lo scarpone da sci dopo aver sciato. I nuovi modelli Alltrack, a partire dalla generazione 25/26, sono dotati proprio di questa tecnologia. Ciò conferisce agli scarponi una comoda modalità camminata durante le uscite sui sentieri. Inoltre, i modelli con una larghezza della pianta di 102 mm sono dotati anche del sistema "BOA", che gli appassionati di ciclismo conoscono già dalle scarpe da gara. Ruotando la grande rotella si stringe lo scarpone, facendo sì che il filo si stringa sempre di più attorno ai punti di connessione, stringendo lo scarpone – come un costrittore (Boa) attorno alla sua preda – e si preme il pulsante per sganciare rapidamente lo scarpone. Gli sciatori apprezzeranno anche le rinomate suole GripWalk, che consentono un movimento di rotolamento più naturale anche con gli scarponi da sci indossati, garantendo un'esperienza di camminata più naturale rispetto ai modelli precedenti senza tecnologia GripWalk. A seconda del modello, viene installata una scarpetta interna regolabile e di alta qualità, che può essere adattata all'anatomia del piede, massimizzando così il comfort.

20 modelli, su misura per l'anatomia femminile
Rossignol offre 20 modelli diversi per la nuova stagione invernale 2025/26, di cui 11 modelli da uomo e 9 modelli da donna. Le tomaie dei modelli da donna sono state adattate all'anatomia femminile e sono quindi più basse di 18 mm e a forma di tulipano. I clienti possono scegliere tra 3 larghezze della pianta: 98 mm (LV), 100 mm (MV) e 102 mm (HV), tra flex da 70 a 130 e tra modelli con o senza sistema BOA. La palette di colori è moderna e audace, soprattutto se si pensa al modello da uomo in rosa per i freerider. I nuovi modelli hanno un prezzo compreso tra CHF 410,00 e CHF 780,00. Ulteriori informazioni sui singoli modelli sono disponibili presso i rivenditori o nel negozio online Rossignol, dove è possibile acquistarli anche direttamente.

Modelli da uomo

Modelli da donna

Hat Ihnen unser Artikel gefallen? Wenn ja, dann unterstützen Sie unsere journalistische Arbeit mit einer Spende!
Did you like our article? If so, then support our journalistic work with a donation!

Da

Annulla la risposta I campi obbligatori sono contrassegnati *

errore: Il contenuto è protetto !!!
it_ITItaliano
Scorri in alto