Alberto Cavaggioni è il nuovo Amministratore Delegato e CEO di Bianchi nell'ambito del gruppo Grimaldi Industri AB. In occasione del 140° anniversario dell'azienda, il marchio italiano avvia una nuova fase di crescita nei settori dell'innovazione di prodotto e dell'espansione internazionale sotto la guida del manager 48enne, che porta con sé 25 anni di esperienza di gestione globale.
Salvatore Grimaldi, Presidente e Titolare di Bianchi, ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato della società, con effetto da lunedì 17 marzo 2025.
Nato a Milano nel 1977, Cavaggioni porta in Bianchi oltre 25 anni di esperienza manageriale internazionale. Ha ricoperto incarichi chiave in Europa, USA e Cina nei settori della consulenza industriale, automobilistica e ingegneristica. La sua carriera è strettamente legata ad alcuni dei marchi italiani più famosi e tradizionali. In precedenza, è stato Direttore Marketing di Iveco, Responsabile dell'Alfa Romeo EMEA, Responsabile di Maserati per l'Europa e la Cina e, più recentemente, CEO di RINA Consulting, la principale società di ingegneria italiana e parte del Gruppo RINA fondato nel 1861.
Cavaggioni assume il suo nuovo incarico in Bianchi in un anno significativo, ovvero il 140° anniversario dalla fondazione nel 1885, celebrato il 22 marzo alla Milano-Sanremo con il lancio di un'edizione limitata dei modelli top di gamma “Oltre RC” e “Specialissima RC”. Sotto la guida di Cavaggioni, Bianchi sta entrando in una nuova fase di sviluppo strategico. Si tratta del completamento del suo modernissimo impianto produttivo di Treviglio, che aprirà il 4 giugno 2024 ed è uno degli stabilimenti più moderni del suo genere al mondo. Il prossimo capitolo dell'azienda si concentrerà sull'ulteriore crescita in Europa, con particolare attenzione all'espansione in Nord America, Asia e Cina. Al centro di questa visione a lungo termine ci sono i clienti e gli appassionati del marchio Bianchi, nonché la sua rete globale di rivenditori, per offrire un'esperienza di acquisto unica.
“Sono orgoglioso e non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida in Bianchi”, ha affermato Alberto Cavaggioni. "Questo marchio è un simbolo dell'eccellenza italiana con un patrimonio straordinario. Il settore del ciclismo sta attraversando un profondo cambiamento e, grazie alla passione e alla competenza delle nostre persone e alla forza dei nostri prodotti leggendari, Bianchi è pronta ad evolversi e a prendere il posto che le spetta nel mercato globale. Come nello sport, ci vuole una grande squadra per raggiungere obiettivi ambiziosi."
Cavaggioni ha aggiunto: "Vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine al Sig. Salvatore Grimaldi e all'intero Consiglio di Amministrazione per la fiducia accordata, nonché a Marco Gentili per il suo lavoro preparatorio che ha gettato le basi per questo nuovo capitolo - un capitolo che onora la tradizione e i valori fondamentali dell'azienda, plasmandone al contempo il futuro."
Il presidente e proprietario di Bianchi, Salvatore Grimaldi, ha dato il benvenuto al nuovo amministratore delegato e ha ribadito le ambizioni dell'azienda sotto il Gruppo Grimaldi Industri AB, che possiede Bianchi dal 1997.
"Dopo un lungo periodo di trasformazione, segnato dalla creazione del nostro nuovo stabilimento produttivo - una pietra angolare del futuro di Bianchi - il nostro 140° anniversario segna l'inizio di un nuovo capitolo che deve essere guidato da ambizione e passione. Il nostro obiettivo rimane chiaro: crescere continuando a incarnare l'essenza del ciclismo in tutto il mondo. Siamo convinti di aver trovato in Alberto il leader giusto per condurre Bianchi in una nuova era di successo nella nostra storia."
